|
 |
|
Attività del ... Castello di Magona |
|
|
|
Tour del Vino |
Trovandoci in un territorio noto per la produzione
di vini DOC e DOCG rinomati in tutto il mondo,
una delle attivitá che consigliamo è la visita
alle cantine della zona quali Sassicaia
e Ornellaia. E' consigliata la prenotazione
da effettuarsi direttamente al Castello.
Le visite possono essere personalizzate in base
alle vostre esigenze. Enologi esperti saranno
a vostra disposizione durante tutto il percorso.
|
|
Tour dell'Olio |
Un'altra importante produzione agricola della zona é l'olio
extra vergine di oliva. Vi consigliamo una visite al frantoio
"Fonte di Foiano" nel caratteristico borgo
medievale di Bolgheri. Quí scoprirete
l'affascinante processo di produzione e potrete
gustare l'olio direttamente alla fonte. Questa visita é spesso
abbinata alla visita alle cantine del vino, per una giornata
all'insegna della buona tavola e di prodotti naturali che la
Toscana esporta in tutto il mondo arricchendo la cucina di
molte culture diverse. |
|
Wellnes Centre |
Tuffatevi nel passato ai tempi in cui il popolo
etrusco si concedeva bagni e massaggi
in un ambiente unico e affascinante,
un luogo dove troverete armonia e benessere.
A pochi passi dal Castello, scoprite gli effetti benefici della sorgente naturale
"Il Calidario" che sgorga a 36 gradi. Fatevi coccolare da rilassanti
massaggi nel "Thermarium", come ayurveda, shiatsu e riflessologia plantare.
|
|
Tour in Barca |
Per trascorrere una giornata alla scoperta del
meraviglioso Arcipelago Toscano, si consigliano gite in barca all'isola d'Elba,
Giglio e Giannutri.
Le coste incantevoli e il mare cristallino vi
regaleranno un'esperienza in tutto relax. |
|
Lezioni di Cucina |
Per gli appassionati di cultura, arte
e storia, visite guidate a
importanti centri quali Siena, Pisa,
Lucca, Firenze, Volterra, San Gimignano,
nonché ai vicini borghi medievali quali
Massa Marittima, Populonia e Baratti, Suvereto,
Campiglia Marittima, Castagneto Carducci e Bolgheri.
Tutti luoghi ricchi di meraviglie storiche e tradizioni,
dove si vive ancora oggi la magia di tempi passati che
hanno fatto della Toscana la perla dell'Italia. |
|
Golf & Tennis |
Vicinissimo al Castello c'é un complesso sportivo dove
é possibile prenotare il campo da tennis su
terra rossa.
A soli 30 minuti di distanza, "Il Pelagone"
golf club, immerso tra oliveti argentati e
infinite righe di cipressi, offre 18 buche, uno standard
internazionale, una scuola di golf, un'ampia driving
range e due putting green ed offre le premesse ideali
sia ai professionisti che ai principianti del golf.
Un altro noto Golf Club é quello di "Punta Ala". |
|
Palio di Siena |
Il "Palio delle Contrade" di Siena é tra le piú famose, piú belle,
e piú profondamente sentite manifestazioni popolari italiane.
Questa festa accomuna caratteristiche
religiose e civili, in un affascinante
spettacolo di riesumazione storica culturale
e culmina con la sfrenata corsa di cavalli nella,
"Piazza del Campo", nella quale si realizzano e si
esaltano l'orgoglio e lo spirito di competizione
delle Contrade. Tradizione che risale al XI secolo oggi
Il Palio viene corso 2 volte all' anno il 2 Luglio ed
il 16 Agosto. |
|
Gite a Cavallo |
Per gli amanti della natura consigliamo le gite a cavallo
che possono durare da 3 a 6 ore, dove potrete raggiungere
angoli di paradiso ed immergervi in
un'esperienza indimenticabile. Queste
gite possono essere organizzate anche
all'interno del Parco Naturale dell'Uccellina, importante
centro faunistico della Maremma.
Ottima scelta per apprezzare i pesaggi e la cultura toscana
e cavalcare sulle caratteristiche colline e tra i cipressi
che i "Butteri Maremmani" usavano come guide e riferimenti. |
|
|