
Questo é il modo in cui
Cesare Merciai, proprietario del
Castello di Magona, vi accoglierá.
Castello di Magona, costruito nei primi decenni del XVI secolo, divenne la residenza di
Leopoldo II Granduca di Toscana, durante le opere di bonifica della Maremma.
Nel 1860 passó di proprietá alla famiglia
Merciai, che lo ha trasformato in "
Dimora Storica" aperta a tutti coloro che desiderano concedersi una vacanza indimenticabile alla scoperta di questa terra ricca di storia e arte.
Leopoldo II, nato il 3 Ottobre 1797 a Firenze e morto a Roma il 29 Gennaio 1870, fu l'ultimo
Granduca di Toscana e regnó dal 1824 al 1859. Il suo regno terminó con la sua abdicazione. Il Castello di Magona fu la residenza di tanti Granduca di Toscana, ma Leopoldo II visse piú a lungo in questa dimora.
Esistono documenti,
datati 1529, che testimoniano l'esistenza di un palazzo precedente che fu ristrutturato per divenire sede amministrativa delle Ferrovie di
Campiglia Marittima.
Le varie ristrutturazioni cominciate nei primi del 900 sono state supervisionate dall'Istituto delle Belle Arti.
Il
castello rappresenta oggi uno dei piú importanti monumenti della Maremma Toscana.